I genitori non devono preoccuparsi perchè la pratica del Karate non è pericolosa per i bambini, al contrario essi diventano agili, robusti e trovano il giusto equilibrio psichico: molti nell’esercizio scaricano la loro aggressività mentre i più timidi diventano più decisi e sicuri di sè. I bambini eseguono solo forme di combattimento fondamentale controllato in cui le possibilità di incidente sono praticamente nulle. I bambini imparano la disciplina, sviluppano la psicomotricità, la memoria e l’autocontrollo.
I bambini sono il nostro patrimonio e ci sentiamo responsabili per educarli a fare pratica insieme, per migliorarli fisicamente e tecnicamente, dando loro delle regole di comportamento e di rispetto reciproco. La pratica del Karate racchiude in se una serie di elementi fondamentali per lo sviluppo armonico del bambino come:
- la capacità di coordinazione, che va incrementata e sviluppata fino ai 14 anni
- l’elasticità e la flessibilità articolare
- il rispetto e la tolleranza
- l’attenzione, la reattività, la precisione
- l’impegno, la dedizione e il rispetto delle regole
- la canalizzazione dell’energia in eccesso
- la socializzazione e la capacità d’espressione
ASV Marling accoglie bambini e ragazzi diversamente abili e collabora con l’Ospedale di Merano per la terapia dell’iperattività, dedicando attenzione al loro recupero funzionale e supportando il percorso riabilitativo con l’antica Arte del Qi Gong.
Le porte della ASV Marling sono aperte a tutti per accogliere chi vuole provare l’Arte del Karate o apprezzare la particolare atmosfera di armonia e solidarietà che si respira nella nostra palestra.
- ogni martedì e venerdì dalle 16.00 alle 17.00 corso per bambini dai 5 anni in su
- ogni martedì e venerdì dalle 17.00 alle 18.00 corso per bambini cinture colorate